È stato pubblicato l’Istat Working Papers n. 2/2024, dal titolo “L’impatto dell’espansione dei servizi educativi per la prima infanzia sull’andamento della natalità in Italia”, a cura di Giulia Milan, Viviana Celli, Emmanuele Pavolini, Stefani Scherer, Pietro Bracaglia, Pierina De Salvo, Valeria Qualiano e Roberta Crialesi. Il lavoro indaga l’effetto dell’espansione dell’offerta di nidi e altri…
News
“Le spese per i consumi delle famiglie – Anno 2024”, online i dati ISTAT
Nel 2024 la spesa media mensile per consumi delle famiglie in valori correnti è pari a 2.755 euro, sostanzialmente stabile rispetto al 2023 (2.738 euro). La differenza in termini percentuali tra la spesa del Nord-est (la più alta rispetto alle altre ripartizioni) e quella del Sud (la più bassa) si attesta al 37,9%. La spesa…
Salute mentale di bambine, bambini e adolescenti. I Neuropsichiatri Infantili (SINPIA): “I disturbi neuropsichiatrici esordiscono ben prima dei 14 anni, necessario intervenire in età evolutiva e garantire la continuità di cura”
1 bambino o adolescente su 5 in Italia soffre per un disturbo neuropsichiatrico: parliamo di circa 2 milioni di bambini che nel nostro Paese sono affetti da disturbi del neurosviluppo, dalle sindromi dello spettro autistico, ai disturbi da deficit di attenzione con iperattività, alle malattie neurologiche come le paralisi cerebrali infantili, alle disabilità intellettive, alle…
Il Gruppo CRC alla Conferenza Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza 2025
Il 2 e 3 ottobre 2025 si è svolta a Roma, presso le Corsie Sistine dell’Arcispedale di Santo Spirito in Sassia, la Conferenza nazionale per l’infanzia e l’adolescenza 2025, promossa dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’evento, dal titolo “Custodire il presente, costruire il futuro”, è stato l’occasione…
Sicurezza delle scuole: presentato il XXIII Rapporto di Cittadinanzattiva
Cittadinanzattiva, nel corso di una conferenza stampa alla Camera dei Deputati tenutasi il 18 settembre 2025, ha presentato il suo XXIII Rapporto “Osservatorio civico sulla sicurezza a scuola”, per fare il punto sullo stato dell’edilizia scolastica nel suo complesso. Dopo gli oltre 8700 interventi previsti per le scuole dal PNRR, ormai in dirittura di arrivo, e…
“Non ti preoccupare, ti aggiusto io”: tra violenze manifeste o sottili, l’affettività e la sessualità in adolescenza. Indagine ActionAid – Webboh Lab
Otto giovani su 10 criticano il proprio corpo, più del 50% modifica il modo di vestirsi per paura dei giudizi. Perché quasi 6 adolescenti su 10 subiscono provocazioni e prese in giro legate a peso, altezza, colore della pelle, capelli etc. La pressione estetica esercitata dai social media ha un impatto fortissimo sulla vita di…
“Chiamami col mio nome”, online il dossier di Save the Children Italia
Il Dossier Back to School 2025, pubblicato da Save the Children Italia, dal titolo “Chiamami col mio nome” analizza la condizione dei giovani con background migratorio, ponendo particolare attenzione alle traiettorie sociali ed educative sia di coloro che sono nati o cresciuti in Italia, sia di chi è arrivato più recentemente. Attraverso un’indagine quantitativa sono stati raccolti ed elaborati dati secondari…
“Cyberbullying Survey”: online il sondaggio europeo sul cyberbullismo rivolto a ragazze e ragazzi
È stato lanciato, sulla Children’s Participation Platform dell’Unione Europea, il Cyberbullying Survey, un sondaggio europeo rivolto a ragazze e ragazzi tra i 12 e i 17 anni, con l’obiettivo di raccogliere le loro esperienze e opinioni sul cyberbullismo e su come rendere gli spazi online più sicuri e inclusivi. Il questionario è disponibile in tutte…
“Le condizioni di vita dei minori – Anno 2024”, online i dati Istat
Nel 2024, il 26,7% di bambine, bambini, ragazzi e ragazze di età inferiore ai 16 anni (circa 2 milioni e 68mila minorenni) viveva in famiglie a rischio di povertà o esclusione sociale, a fronte del 23,1% calcolato sul complesso della popolazione residente in Italia (circa 13 milioni e 525mila persone). È quanto emerge dalla recente…
“Piccoli Schiavi Invisibili 2025”, online la pubblicazione di Save the Children Italia
In occasione della Giornata mondiale contro la tratta di Esseri Umani, che si celebra il 30 luglio, Save the Children Italia ha pubblicato la XV edizione del dossier Piccoli Schiavi Invisibili, puntando i riflettori su una delle emergenze più gravi che coinvolge l’infanzia:la tratta e lo sfruttamento minorile. Piccoli Schiavi Invisibili 2025, dedica un focus al ruolo…
- ← Precedenti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Prossimi →
- »