Il Gruppo CRC richiede urgentemente una nuova Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza

Pubblicato da & archiviato in News.

Filomena Albano, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (AGIA), ha concluso il suo incarico lunedì 12 ottobre e ha ripreso il suo ruolo organico come magistrato. Dopo quattro anni di incarico non rinnovabile conclusosi il 28 aprile, Albano ha continuato a ricoprire le sue funzioni in regime di prorogatio, per assicurare la continuità del suo…

Inquinamento atmosferico e cambiamenti climatici. Elementi per una strategia nazionale di prevenzione

Pubblicato da & archiviato in News.

Pubblicato il documento rivolto ai decisori politici con l’obiettivo di indicare gli elementi principali su cui fondare una strategia integrata per la mitigazione dell’impatto sulla salute dell’inquinamento atmosferico e dei cambiamenti climatici.   La GARD Italia è un’Alleanza nazionale volontaria che include istituzioni, società scientifiche e associazioni di pazienti con l’obiettivo di sviluppare una strategia di prevenzione…

Pubblicazione del rapporto UNHCR “Coming Together for Refugee Education”

Pubblicato da & archiviato in News.

In questo rapporto, l’UNHCR sottolinea come il coronavirus rappresenti una minaccia all’istruzione dei rifugiati; se la comunità non intraprenderà azioni immediate per contrastare gli effetti negativi della pandemia, il potenziale di milioni di ragazzi rifugiati sarà minacciato.   Il Covid-19 ha impattato negativamente sull’istruzione di tutti i bambini, in qualsiasi parte del mondo; in particolar…

Pubblicato il report dell’Alleanza per la protezione dei bambini nell’azione umanitaria

Pubblicato da & archiviato in News.

The Alliance for child protection in humanitarian action (Alleanza per la protezione dei bambini nell’azione umanitaria) ha pubblicato un documento in cui analizza come il Covid-19 abbia impattato sulla partecipazione dei minori.   Il documento sottolinea che, oltre alla dimensione sanitaria, la pandemia ha avuto conseguenze sulla realizzazione complessiva di tutti i bambini. In particolare,…

La scuola sta ripartendo tra le difficoltà e le preoccupazioni

Pubblicato da & archiviato in Editoriali.

Oggi, finalmente qualcuno scrive di tanti occhi che brillano dietro le mascherine. Il lockdown e i mesi che lo hanno seguito, frenetici e confusi, hanno reso evidenti sia i problemi irrisolti, sia l’importanza della scuola. Edifici, aule, spazi aperti, tecnologie, formazione digitale degli insegnanti; tempi, modalità e criteri del reclutamento, contraddizioni tra autonomia e centralismo….

Pubblicazione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia di CESVI

Pubblicato da & archiviato in News.

L’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia è un’indagine statistico-quantitativa elaborata da Cesvi con un team di ricerca che stima la vulnerabilità dei bambini al fenomeno del maltrattamento nei diversi territori italiani.   L’Indice è costruito dall’analisi di fattori di rischio e dall’analisi dei servizi che ogni territorio offre; inoltre, il focus non è solo sui minori…

Pubblicazione della strategia Europea sull’abuso sessuale contro i minori

Pubblicato da & archiviato in News.

La Commissione Europea ha pubblicato, il 24 luglio scorso, un documento sulla strategia Europea per una più efficace lotta contro l’abuso sessuale dei minori.   Questa strategia, a 360 gradi, include tutte le forme di abuso sessuale contro i minori, con un forte focus sull’abuso sessuale online, evidenziando specifiche misure legislative che andrebbero attuate per…

Report Card n.16 di UNICEF

Pubblicato da & archiviato in News.

È stata pubblicata dal Centro di Ricerca Innocenti dell’UNICEF la Report Card n.16 “Sfere di influenza”   Queste card analizzano ogni anno i dati nazionali per comparare i fenomeni che riguardano l’infanzia negli stati dell’Unione Europea e dell’OSCE. L’analisi prende in considerazione i fattori che condizionano il benessere dei bambini nei paesi più ricchi. Le…

Rapporto UNICEF su emergenza Covid-19 e didattica a distanza

Pubblicato da & archiviato in News.

È stato pubblicato un nuovo rapporto dell’UNICEF che offre una fotografia del reale accesso alla didattica a distanza da parte degli alunni di tutto il mondo.   La Direttrice dell’UNICEF Henrietta Fore parla di almeno 463 milioni di bambini le cui scuole sono state chiuse a causa della pandemia e che non hanno avuto accesso…

Pubblicata la Relazione sui Diritti Fondamentali 2020 da parte dell’Agenzia dell’UE per i Diritti Fondamentali

Pubblicato da & archiviato in News.

La FRA ha pubblicato una relazione in cui fa il punto della situazione dei diritti nella regione Europea, individuando i risultati ottenuti e gli obiettivi da raggiungere.   Rispetto ai diritti dei minori, si sottolinea come la Commissione Europea si sia impegnata ad adottare una nuova strategia globale su questo tema. Tra le sue priorità,…