Nel 2024, il 26,7% di bambine, bambini, ragazzi e ragazze di età inferiore ai 16 anni (circa 2 milioni e 68mila minorenni) viveva in famiglie a rischio di povertà o esclusione sociale, a fronte del 23,1% calcolato sul complesso della popolazione residente in Italia (circa 13 milioni e 525mila persone). È quanto emerge dalla recente…
News
“Piccoli Schiavi Invisibili 2025”, online la pubblicazione di Save the Children Italia
In occasione della Giornata mondiale contro la tratta di Esseri Umani, che si celebra il 30 luglio, Save the Children Italia ha pubblicato la XV edizione del dossier Piccoli Schiavi Invisibili, puntando i riflettori su una delle emergenze più gravi che coinvolge l’infanzia:la tratta e lo sfruttamento minorile. Piccoli Schiavi Invisibili 2025, dedica un focus al ruolo…
“Culle vuote, Diritti pieni: l’infanzia in Sardegna tra denatalità e insularità”, presentato in Sardegna il Rapporto Regionale del Gruppo CRC
Il 16 giugno 2025 la Sala Transatlantico del Consiglio Regionale della Sardegna ha ospitato una mattinata di confronto intensa e partecipata per la presentazione del Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024”. L’evento, organizzato da Uisp Sardegna Aps e promosso dal Gruppo CRC, ha coinvolto vari rappresentanti delle istituzioni, professionisti del…
“Torni la cultura educativa”: l’appello urgente delle associazioni sulla giustizia minorile
La giustizia minorile italiana sta vivendo una fase di regressione drammatica. Un sistema un tempo all’avanguardia in Europa sta oggi rinnegando i suoi stessi principi fondativi, virando verso una logica esclusivamente punitiva e abbandonando il suo approccio educativo. L’Associazione Antigone, Defence for Children Italia e Libera, hanno lanciato un appello urgente per fermare la deriva…
Presentato a Roma il Rapporto “SOSEF-State of Southern European Fathers”
È stato presentato nella mattinata di mercoledì 18 giugno, nella sede nazionale dell’Ordine dei Giornalisti in via Sommacampagna a Roma, il Rapporto SOSEF-State of Southern European Fathers, un’indagine condotta da Equimundo in Portogallo, Spagna e Italia nell’ambito del progetto europeo EMiNC-Engaging Men in Nurturing Care, coordinato da ISSA-International Step by Step Association e promosso in…
“Lavoro minorile in Italia: rischi, infortuni e sicurezza sui luoghi di lavoro”, online il rapporto di UNICEF
Aumentano i lavoratori minorenni nel nostro Paese. Lo rivela la terza edizione del rapporto Lavoro minorile in Italia: rischi, infortuni e sicurezza sui luoghi di lavoro, presentata il 12 giugno scorso dall’Unicef, durante un incontro online promosso dall’organizzazione in occasione della Giornata mondiale contro il lavoro minorile. Il rapporto esamina i dati sul lavoro minorile e gli…
“Dati e politiche nelle Marche”: presentato il Rapporto regionale del Gruppo CRC ad Ancona
Il 7 maggio si è svolta ad Ancona, presso la Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche, la a Presentazione del Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione”, pubblicato dal Gruppo CRC a dicembre 2024. Questo momento è stato avviato dai saluti istituzionali del Magnifico Rettore dell’Università Politecnica…
“Born into the climate crisis2. An unprecedented life: protecting children’s rights in a changing climate”
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, Save the Children ha pubblicato il rapporto globale “Born into the climate crisis2. An unprecedented life: protecting children’s rights in a changing climate“. La ricerca, condotta in collaborazione con l’Università di Bruxelles, mette in evidenza quanto i bambini e le bambine siano, e saranno sempre più, esposti agli impatti…
“Le politiche, le azioni e le proposte a sostegno dei diritti dei soggetti di minore età e delle loro famiglie in Lombardia”: a Milano l’evento di presentazione del Rapporto
Il 21 maggio 2025, presso la “Casa dei diritti” in via De Amicis 10 a Milano, ha avuto luogo l’evento di presentazione dei dati regionali della Lombardia raccolti nel terzo Rapporto pubblicato dal Gruppo CRC. Questo momento si è posto come un’occasione importante di conoscenza, approfondimento, confronto e dialogo tra la Società civile (rappresentata dalle…
A Trento il dialogo sui diritti dell’infanzia: dati, ascolto e responsabilità collettiva
L’8 maggio 2025, la Sala Nones di Palazzo Benvenuti ha ospitato una mattinata di confronto intensa e partecipata per la presentazione del Rapporto CRC 2024 – I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, con focus sulla Provincia autonoma di Trento. L’evento, organizzato da SOS Villaggi dei Bambini e promosso dal Gruppo CRC, ha coinvolto rappresentanti delle istituzioni, professionisti del…
- ← Precedenti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Prossimi →
- »