Actionaid- pubblicato il rapporto “NEET disuguaglianze e divari. Alla ricerca di nuove politiche pubbliche per i giovani” 

Il Rapporto “NEET tra disuguaglianze e divari. Alla ricerca di nuove politiche pubbliche”, nato tra la collaborazione tra Actionaid e CGIL, analizza il fenomeno di giovani – dai 15 ai 34 anni – che non lavorano né studiano, portando alla luce disuguaglianze territoriali, di genere e di cittadinanza. Dallo studio è emerso che l’incidenza dei…

Adottato il “Piano nazionale d’azione contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani 2022-2025”

Il Consiglio dei Ministri del 19 ottobre si è concluso con l’adozione del Piano nazionale d’azione contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani relativo al periodo 2022-2025.  Il Piano definisce le strategie pluriennali e le azioni finalizzate alla sensibilizzazione, alla prevenzione, all’emersione e all’integrazione sociale delle vittime, ed è fondato sulle quattro direttrici che a livello internazionale…

Pubblicato il “Piano nazionale di prevenzione e contrasto dell’abuso e dello sfruttamento sessuale minorile 2022-2023”

Pubblicato il Piano nazionale di prevenzione e contrasto dell’abuso e dello sfruttamento sessuale minorile 2022 – 2023, che era stato approvato lo scorso maggio in occasione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, dall’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile, riunito in seduta plenaria alla presenza della Ministra per le pari…

Pubblicato il rapporto pilota “Le discriminazioni nel mondo dello sport”

I dati del rapporto pilota, sono stati monitorati tra il 1° Giugno 2021 e il 30 Giugno 2022 da parte dell’Osservatorio Nazionale contro le Discriminazioni nello Sport promosso da UNAR – Ufficio Nazionale contro le Discriminazioni Razziali in collaborazione con Lunaria APS e UISP APS – Unione Italiana Sport per Tutti. L’esito del monitoraggio delle…

Nidi e servizi prima infanzia – pubblicato il nuovo rapporto ISTAT

E’ stato pubblicato il rapporto annuale dell’ISTAT “OFFERTA DI NIDI E SERVIZI INTEGRATIVI PER LA PRIMA INFANZIA”, riguardante l’ANNO EDUCATIVO 2020-2021. Dal Rapporto emerge che alla fine del 2020 erano attivi in Italia 13.542 servizi educativi per la prima infanzia con oltre 350mila posti autorizzati al funzionamento, di cui il 49,1% in strutture pubbliche. I…

L’impatto della povertà alimentare sugli adolescenti – pubblicato il Rapporto “Cresciuti troppo in fretta” di ActionAid

E’ stato presentato il terzo rapporto elaborato da ActionAid sulla povertà alimentare in Italia dal titolo “Cresciuti troppo in fretta. Gli adolescenti e la povertà alimentare in Italia”, con un focus sulle adolescenti e sugli adolescenti nel territorio metropolitano di Milano (Corsico e Baranzate) e nel Comune di Siena. Se le dinamiche psicologiche ed emozionali sono identificabili per…

Pubblicato il “Rapporto esplorativo sulle gang giovanili in Italia.”

Questo studio nasce dalla collaborazione fra il centro di ricerca interuniversitario sulla criminalità transnazionale Transcrime dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Alma Mater Studiorum Università di Bologna e Università degli Studi di Perugia, il Servizio Analisi Criminale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno e il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità del…

L’UNICEF lancia la petizione “Salute per la mente di bambini e adolescenti”.

La salute mentale è alla base delle capacità umane, è parte integrante della salute dell’individuo. È un diritto che va promosso e tutelato. A livello globale, 1 minorenne su 7, tra i 10 e i 19 anni soffre di disturbi mentali diagnosticabili. L’ansia e la depressione rappresentano il 40% dei disturbi mentali. Il suicidio è una fra le prime cinque cause di morte…