Famiglia. Assegno unico universale, erogati 14,9 miliardi euro nei primi dieci mesi del 2023

È stato pubblicato l’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC). L’Osservatorio fornisce un quadro completo delle essenziali informazioni statistiche sui beneficiari della misura e sui relativi valori economici con riferimento al periodo marzo 2022 – ottobre…

“Il lavoro regolare minorile tra formazione e sicurezza”, pubblicata l’indagine dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza

È stata pubblicata l’indagine nazionale Il lavoro regolare minorile tra formazione e sicurezza, realizzata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza nell’ambito del progetto Formazione sicura in età adolescenziale (Fase), promosso in collaborazione con l’Istituto psicoanalitico per le ricerche sociali (Iprs) e la Fondazione Censis. Lo studio contiene una ricognizione dei dati esistenti sui minorenni lavoratori…

“Frammenti da ricomporre. Numeri, strategie e approcci in cerca di una politica”, online il Report di ActionAid

La povertà alimentare, oggi nel nostro Paese, è guardata utilizzando lenti rotte che, pur nel necessario esercizio di ricomposizione dei loro pezzi, lasciano inevitabilmente dei vuoti da colmare. È quanto emerge dal quarto rapporto sulla povertà alimentare in Italia “Frammenti da ricomporre. Numeri, strategie, approcci in cerca di una politica”. Frammentati appaiono i dati statistici a disposizione, le risposte…

“Mense scolastiche: un servizio essenziale per ridurre le disuguaglianze”, una pubblicazione di Save the Children

“Mense scolastiche: un servizio essenziale per ridurre le disuguaglianze” è il titolo del Policy Paper pubblicato da Save the Children Italia in collaborazione con l’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani (OCPI). Questo documento fornisce una stima di quanto costerebbe offrire il servizio mensa ad una platea di minori più ampia di quella che attualmente ne usufruisce….

“L’offerta di impianti e servizi sportivi nelle regioni italiane. Fabbisogni della pratica sportiva” online il Rapporto di Svimez, Uisp e Sport e Salute

Il 23 novembre 2023 è stato presentato il Rapporto sull’offerta di impianti e servizi sportivi nelle regioni italiane condotto dalla Svimez e dalla Uisp, con la collaborazione di Sport e Salute. Il Rapporto, che si pone come la prima fotografia della situazione dopo lo shock pandemico che ha investito in maniera significativa il settore nell’ultimo triennio,…

“WBTi-World Breastfeeding Trends Initiative – Rapporto 2023”

Dopo il rapporto pubblicato nel 2018, è ora online il Rapporto 2023 di WBTi-World Breastfeeding Trends Initiative nel quale è possibile notare quali progressi siano stati fatti e quali criticità restino ancora da affrontare affinché la protezione, promozione e il sostegno all’allattamento non restino parole vuote, ma si traducano in diritti e salute reali. La…

“E tu, stai bene con te?” online il nuovo Dossier di Telefono Azzurro

L’utilizzo sempre più pervasivo delle tecnologie digitali non comporta solo una trasformazione nel modo di comunicare, ma anche un impatto sulla salute mentale di tutti compresi i giovanissimi. Lo evidenziano le richieste di aiuto arrivate alla linea di Ascolto 1.96.96 che nel 2022 ha raccolto 1459 segnalazioni relative a problemi di salute mentale (4 casi…

“XIV Atlante dell’Infanzia (a rischio) – Tempi Digitali”, online la pubblicazione di Save the Children Italia

Il XIV Atlante dell’Infanzia (a rischio) in Italia accende i riflettori sulla Quarta Rivoluzione, sui nuovi linguaggi digitali, su cosa significa crescere in società pervase dall’intelligenza artificiale. In Italia il 78,3% di bambini tra gli 11 e i 13 anni utilizza internet tutti i giorni e lo fa soprattutto attraverso lo smartphone. Si abbassa sempre di…